sabato e domenica 17 e 18 settembre, ancora una volta grazie a Riccardo e la sua associazione, siamo stati ospiti allo stand di Slow Food Modena durante il Festival della Filosofia, che quest'anno aveva come tema la Natura.
E per restare in tema ci siamo attrezzati per spacciare la nostra pasta madre e convincere passanti e curiosi a fare il pane in casa con questo meraviglioso lievito naturale, il cui uso nelle cucine si rinnova soprattutto grazie al passaparola di appassionati panificatori.Facendo il banchetto a Modena ci siamo resi conto che esistono tanti modi di usare e tenere vivo questo lievito quanti sono i panificatori che lo adottano, ma è proprio questo il fascino della pasta madre, ognuno può farla vivere mettendoci la propria esperienza, sensibilità e intuito.
Se invece non vi interessa la panificazione, andate a Modena per la mostra di Ericaicane!la potete visitare fino al 26 novembre alla galleria D406, ma fate un salto anche al cortile del Museo Muratoriano per vedere la sua installazione, e alzate la testa in Piazza Pomposa per ammirare il suo nuovo murales!